AROMI

GLI AROMI Tenendo conto di tutte le possibili varietà dei gusti, dell’aspetto, del tipo di impiego e delle esigenze specifiche di ogni prodotto, la gamma degli aromi è praticamente illimitata. Dall’altra parte anche le caratteristiche dei prodotti alimentari e delle bevande sono molto diverse tra loro e questo rende molto difficile delineare delle linee guidaContinua a leggere “AROMI”

stabilizzanti

STABILIZZANTI Gli  stabilizzanti  sono tutta una serie di prodotti, per lo più additivi, che vengono utilizzati per mantenere nel tempo lo stato fisico-chimico di un prodotto alimentare. Ma se ci pensiamo bene, quasi tutti gli additivi potrebbero rientrare in questa definizione. Lo dimostra il fatto che nel termine Stabilizzante rientrano additivi con funzioni specifiche più disparate. Continua a leggere “stabilizzanti”

CONSERVANTI

CONSERVANTI I Conservanti sono sostanze che prolungano la durata di conservazione degli alimenti proteggendoli dal deterioramento provocato da microorganismi e/o dalla proliferazione di microorganismi patogeni. Un conservante può essere definito come qualsiasi sostanza in grado di inibire, ritardare o arrestare la crescita di microrganismi, o qualsiasi deterioramento degli alimenti dovuto a microrganismi. Anche i sequestrantiContinua a leggere “CONSERVANTI”

ANTIOSSIDANTI NATURALI

ANTIOSSIDANTI Naturali L’ossigeno atmosferico è un biradicale a bassa energia (cioè contiene 2 elettroni spaiati) nel suo stato di tripletto fondamentale. Tuttavia, possono verificarsi alterazioni per produrre specie altamente reattive dell’ossigeno (ROS) durante il suo metabolismo. Ciò può causare l’ossidazione dei costituenti alimentari, inclusi lipidi, pigmenti, vitamine e proteine che portano alla formazione di saporiContinua a leggere “ANTIOSSIDANTI NATURALI”

addensanti

MODIFICATORI DI CONSISTENZA Addensanti e Gelificanti Un certo numero di additivi vengono comunemente usati per la loro capacità di modificare la consistenza dei prodotti alimentari;  normalmente, vengono distinti in “addensanti” e “Gelificanti” o “agenti gelificanti”. Gli ADDENSANTI sono sostanze che aumentano la viscosità, mentre i GELIFICANTI sono sostanze che danno consistenza ad un prodotto alimentareContinua a leggere “addensanti”

acidificanti

ACIDIFICANTI e CORRETTORI di ACIDITA’ Gli ACIDIFICANTI sono sostanze che aumentano l’acidità di un prodotto alimentare e/o conferiscono ad esso un sapore aspro. Mentre i CORRETTORI di ACIDITA’ sono sostanze che controllano e/o modificano l’acidità o l’alcalinità di un prodotto alimentare. Acidi e basi sono onnipresenti nei prodotti alimentari. Sono naturalmente presenti nei principali ingredienti alimentari, vengonoContinua a leggere “acidificanti”

TATO_Fabbrica Aromi Alimentari

Fabbrica Aromi Alimentari La scelta essenziale nel settore essenziero. Tato vanta oltre 20 anni di esperienza nell’ambito essenziero e rappresenta da molti anni una risposta sicura alle più svariate necessità di una clientela esigente e tecnologicamente avanzata. Il team di Tato è sempre lieto di poter instaurare un rapporto di stretta collaborazione con i suoi Clienti,Continua a leggere “TATO_Fabbrica Aromi Alimentari”

COLORANTI LISTA

ELENCO COLORANTI E.NUMBER Gruppo II autorizzati  “Quantum satis”. I coloranti alimentari del Gruppo II possono essere utilizzati nei prodotti nei quali sono ammessi con un dosaggio quantum satis, non hanno cioè dei dosaggi massimi da rispettare, ma possono essere utilizzati conformemente alle buone pratiche di fabbricazione, in altre parole, in quantità non superiori a quella necessaria per ottenereContinua a leggere “COLORANTI LISTA”