ALL in FOOD

Piattaforma Tecnico Informativa B2B

LOGO ALL IN FOOD

Piattaforma Tecnico Informativa B2B

Ci trovi al 351 – 3779980
oppure se lo preferisci, mandaci una email

a info@allinfood.it o con

LOGO ALL IN FOOD

Piattaforma Tecnico Informativa B2B

ELENCO COLORANTI E.NUMBER

Gruppo II

autorizzati  “Quantum satis”.

I coloranti alimentari del Gruppo II possono essere utilizzati nei prodotti nei quali sono ammessi con un dosaggio quantum satis, non hanno cioè dei dosaggi massimi da rispettare, ma possono essere utilizzati conformemente alle buone pratiche di fabbricazione, in altre parole, in quantità non superiori a quella necessaria per ottenere l’effetto desiderato e a condizione che i consumatori non siano indotti in errore.

E101(i)  

E101(ii)  

E140(i)  

E140(ii) 

E141(i)   

E141(ii) 

E150a 

E150b 

E150c 

E150d  

E153  

E160a(i) 

E160a(ii) 

E160a(iii) 

E160a(iv) 

E160c 

E162   

E163  

E170  

E171  

E172  

RIBOFLAVINA

RIBOFLAVINA-5’-FOSFATO

CLOROFILLE

CLOROFILLINE

COMPLESSI RAMEICI delle CLOROFILLE

COMPLESSI RAMEICI delle CLOROFILLINE

CARAMELLO SEMPLICE

CARAMELLO SOLFITO CAUSTICO

CARAMELLO AMMONIACALE

CARAMELLO SOLFITO AMMONIACALE

CARBONE VEGETALE

BETACAROTENE

CAROTENI VEGETALI

BETACAROTENE derivato da Blakeslea trispora

CAROTENI derivati dalle alghe

ESTRATTO di PAPRIKA

ROSSO di radice di BARBABIETOLA, BETANINA

ANTOCIANI

CARBONATO di CALCIO

BIOSSIDO di TITANIO _VIETATO

OSSIDI e IDROSSIDI di FERRO

Giallo, Rosso, Nero e loro miscele

Gruppo III

Coloranti con “limite massimo combinato”.

I coloranti di questo gruppo possono essere utilizzati solo fino ad un certo dosaggio massimo. Il dosaggio è variabile a seconda, del colorante e della categoria alimentare che si vuol colorare, (vedi come calcolare i dosaggi massimi).

E100 

E102 

E120 

E122

E123

E127

E129

E131

E132 

E133

E142

E151

E155

E160e

E161b

CURCUMINA

TARTRAZINA

ACIDO CARMINICO, CARMINIO

AZORUBINA, CARMOISINA

AMARANTO

ERITROSINA

ROSSO ALLURA AC

BLU PATENT V

INDIGOTINA, CARMINIO D’INDACO

BLU BRILLANTE FCF

VERDE S

NERO BRILLANTE PN

BRUNO HT

BETA-APO-8’-CAROTENALE

LUTEINA

Altri

Questi coloranti  che per loro specificità, non sono stati inseriti in nessuno dei due gruppi visti precedentemente, nel Reg.1333/2008 rimangono a se stanti e nominati con il loro nome direttamente nella categoria alimentare nel quale sono ammessi. Come nel caso del gruppo III, il dosaggio massimo varia a secondadel colorante e della categoria alimentare.

E104

E110

E124

E160b(i)

E160b(ii)

E160d(i)

E160d(ii)

E160d(iii)

E161g

E173

E174

E175

E180

GIALLO di CHINOLINA

GIALLO TRAMONTO FCF

PONCEAU 4R, ROSSO COCCINIGLIA A

BISSINA di ANNATTO

NORBISSINA di ANNATTO

LICOPENE

LICOPENE ottenuto da pomodori rossi

LICOPENE  ottenuto da Blakeslea trispora

CANTAXANTINA

ALLUMINIO

ARGENTO

ORO

LITOLRUBINO BK

P.S. I Gruppi II e III, non sono indicativi della naturalità o non naturalità dei coloranti (vedi CLASSIFICAZIONE NATCOL), ma indicano semplicemente la loro condizione d’uso, “Quantum satis”, o con “dosaggio limitato”.

TORNA a Coloranti E.Number

Tabella dei Contenuti